Show simple item record

dc.date.accessioned2015-04-09T11:51:36Z
dc.date.available2015-04-09T11:51:36Z
dc.description.abstractAlfredo Taglialatela, pastore della Chiesa metodista episcopale di Roma, in quest’opera raccoglie dodici sermoni pronunciati dal settembre dell’anno 1914 al maggio 1915. Nei primi sermoni forte è l’invocazione alla “pace ad ogni costo”. Negli ultimi sermoni questo ideale è sostituito con l’affermazione che è giunta “l'ora della disciplina” per l’Italia, considerando l’entrata in guerra il compimento dell'opera risorgimentale.en_US
dc.language.isoiten_US
dc.identifier.citationTaglialatela, Alfredo. "I sermoni della guerra". Roma: La Speranza, 1915
dc.identifier.localFondo Cuomo XV 2 B 366. - Inv. 4035 F.C.
dc.titleI sermoni della guerraen_US
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo
dc.contributor.authorTaglialatela, Alfredo
dc.date.issued1915
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/10556/1739
dc.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.14273/unisa-535
dc.typeBooken_US
dc.format.extent284 p. ; 21 cm
dc.subjectGuerra mondiale 1914-1918en_US
dc.publisher.alternativeRoma : Tipografia editrice La Speranza, 1915
 Find Full text

Files in this item

FilesSizeFormatView

There are no files associated with this item.

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record