Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche
Breve guida per la consultazione:
sotto-comunità all'interno di questa comunità
- 
Attualità PedagogicheRivista di Ateneo, Università degli Studi di Salerno
- 
Cultura Latinoamericana. Revista de Estudios InterculturalesEs la revista de la Maestría en Ciencia Política con énfasis en Paz e Integración de la Universidad Católica de Colombia en convenio con la Università degli Studi di Salerno (Italia)
- 
Culture e Studi del SocialeCuSSoc - Rivista scientifica registrata al Tribunale di Nocera Inferiore n. 8 del 19/10/2015. Pubblicazione del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione
- 
Dialoghi di numismatica. Protagonisti, prospettive, ricercheRivista patrocinata dal Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DiSPaC dell'Università degli Studi di Salerno e dal Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici dell’Università degli Studi di Milano.
- 
DiSES Working PapersPubblicazioni del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche
- 
DOC: Dizionario online dell'OCcitano medievaleIl dizionario è consultabile liberamente all'indirizzo www.dizionariodoc.unisa.it.1288
- 
Europa OrientalisEuropa Orientalis. Studi e ricerche sui paesi dell'Est europeo
- 
Freedom, Security & Justice: European Legal StudiesRivista quadrimestrale on line sullo Spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia
- 
ICSR Mediterranean KnowledgeInternational Centre for Studies and Research Mediterranean Knowledge
- 
Iura & Legal SystemsRivista del Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) dell'Università di Salerno
- 
Misure critiche. Rivista semestrale di letteratura e cultura variaRivista afferente al Dipartimento di Studi Umanistici (filologici, letterari, linguistici e storici)
- 
Osculetur me osculo oris sui: immagini del matrimonio nel XII secoloPubblicazione del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale
- 
Studi del Laboratorio di Cartografia e Toponomastica StoricaPubblicazione del Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione
- 
Testi e linguaggiRivista afferente al Dipartimento di Studi Umanistici (filologici, letterari, linguistici e storici)
- 
Translational Medicine @ UniSaPubblicazione del Dipartimento di Medicina e Chirurgia. Sito ufficiale della rivista: http://www.translationalmedicine.unisa.it/index
- 
Working Papers del CSEPubblicazioni del Centro Studi Europei
Immissioni Recenti
- 
Modello NDEA Relazionale per Misurare la Performance Economica di un Processo di Produzione con Quattro Stadi e con Tecnologia di Produzione a Rete con Output Indesiderabili (2021)La Network Data Envelopment Analysis è un approccio di misurazione delle performance relative per unità decisionali modellate come un sistema a rete composto da più sotto parti ciascuna con la propria (sotto) tecnologia ...
- 
The relationship between employment and mental health problems in Italy: evidence from EHIS2 microdata (2020)This paper investigates the role that permanent and full-time job have on the mental health variables of employees using microdata from the 2nd Wave of the European Health Interview Survey controlling for gender, ...
- 
Active and passive labour-market policies: the outlook from the Beveridge curve (2020)We appraise the impact of various indicators of active and passive labourmarket policies within the framework of the Beveridge curve across 14 OECD countries from 1985 to 2013, controlling for a wide spectrum of other ...
- 
Regional multipliers across the Italian regions (2020)This paper estimates the multipliers of different types of government spending in the 20 Italian administrative regions throughout 1994–2016. To this end, we use a Bayesian random effect panel vector autoregressive model, ...
- 
Electoral Reform and Public Sector Efficiency. Some Evidence From Italian Municipalities (2019)We study the effect of Law 81/1993, which introduced a different electoral rule for the election of the mayor, on the technical efficiency of Italian cities. Since 1993, municipalities below 15,000 inhabitants vote with a ...
- 
On the longshot bias in tennis betting markets: the CaSco normalization (2017)This study focuses on investigating bookmakers’ behavior in the tennis gambling market in presence of a clear underdog. The aim of this paper is threefold. First, it investigates the distance (bias) between the true but ...
- 
I Distretti industriali italiani. Un'analisi comparativa (2016)I distretti industriali italiani sono entità socio-territoriali caratterizzate da una forte eterogeneità, dovuta alla differente composizione, localizzazione, specializzazione produttiva (Core-business) e numerosità delle ...
- 
A dynamic component model for forecasting high-dimensional realized covariance matrices (2016)The Multiplicative MIDAS Realized DCC (MMReDCC) model simultaneously accounts for short and long term dynamics in the conditional (co)volatilities of asset returns, in line with the empirical evidence suggesting that their ...
- 
Bad loans and de novo banks: evidence from Italy (2014)The existing empirical evidence suggests that there is a “winner’s curse” for banks entering new markets. Actually, it has been assessed that de novo banks generally experience higher bad loans rates than mature banks for ...
- 
Sui poteri officiosi del giudice nei contenziosi familiari (2025)Il presente scritto è volto all’analisi della forte accentuazione del ruolo del giudice nei procedimenti in materia di persone, minorenni e famiglie. Nell’ambito della nuova normativa, il legislatore delinea un nuovo ...
- 
Il legato di contratto nell'esperienza giuridica romana (2025)Il lavoro analizza le fonti romane da cui è possibile evincere un istituto assimilabile al legato di contratto, ricostruendone il regime giuridico e la funzione sociale nell’esperienza giuridica romana.
- 
Il diritto penale tra tollerabile dissenso e motivazione culturale al reato: la comparazione italo-turca alla prova del metodo democratico (2025)Il 9 novembre del 1989 la Germania trova la forza storica di riscattare l’ondata antisemita della notte dei Cristalli avvenuta 60 anni prima, nel 1938. Da quel momento, a parte il suo evidente significato politico, ...
- 
Editorial Caminos y Desarrollos (2025)
- 
The Thread of the Voice: Notes on Memory, War, and Immigration in Música Materna (2025)El trauma de la muerte como hecho cotidiano, el analfabetismo, la emigración forzada y la transculturación que impactan en la hibridez de la lengua o la sintaxis de una emigra da italiana que llega a la Argentina después ...
- 
Guerra y migración como legado familiar en mis relatos autoficcionales árbol de familia (novela), todos éramos hijos (novela) y el viaje de los locos (cuento) (2025)La escritora María Rosa Lojo aborda aquí tres relatos autoficcionales de su autoría. El primero es “Árbol de familia” (2010): álbum, galería de fotos que cuelgan de las ramas, espacio coral donde muchas voces se hacen ...

 RSS 1.0
RSS 1.0