Italianistica. La letteratura tra ambiti storico-geografici e interferenze disciplinari: Recent submissions
Items 21-23 di 23
-
Dal chiostro alla corte. Poesia per musica tra Medioevo e Rinascimento
(Universita degli studi di Salerno, 2012-06-06)The research project, with the suggestive title Dal chiostro alla corte. Poesia per musica tra Medioevo e Rinascimento, was born in a size perfect fit with a Ph.D. in Italian Studies in its historical and geographical ... -
La Divina Commedia in dialetto calabrese di Salvatore Scervini. ’U ’Nfiernu e ’U Prigatoriu
(Universita degli studi di Salerno, 2012-03-20)Il lavoro di testi ha avuto come obiettivo la trascrizione da manoscritto autografo delle prime due cantiche del poema dantesco, tradotto integralmente nel dialetto di Acri (Cosenza) da Salvatore Scervini. La trascrizione ... -
La tragedia gesuitica tra retorica e pedagogia. L'esempio di Leonardo Cinnamo al collegio dei nobili di Napoli
(Universita degli studi di Salerno, 2011-03-31)Il seguente studio si propone di collocare la forma drammatica tipica del teatro di collegio gesuitico all'interno della situazione teatrale italiana del XVII secolo, evidenziandone opportunamente i predominanti aspetti ...