Mostra i principali dati dell'item

dcterms.contributor.authorPalma, Enrico
dc.date.accessioned2024-10-10T09:41:33Z
dc.date.available2024-10-10T09:41:33Z
dcterms.date.issued2023
dcterms.identifier.citationPalma, Enrico. "Il non dell’essere-alla-vita. La negatività esistenziale nella letteratura italiana e francese del Novecento", Sinestesieonline, A. 6, no. 38(Gennaio 2023): 2-17it_IT
dcterms.identifier.issn2280-6849it_IT
dcterms.identifier.urihttps://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2023/01/06_Palma.pdfit_IT
dcterms.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7506
dc.description.abstractPartendo da quella che ci è sembrata una delle condizioni esistenziali distintive del nostro tempo, con Heidegger definibile come negatività esisteziale, si tenta in questo saggio di discutere da un punto di vista filosofico, critico ed ermeneutico le forme di tale non in alcuni romanzi della letteratura italiana (Moravia) e francese (Sartre, Camus). Tale ricognizione intende offrire uno spaccato su alcuni stati d’animo riconducibili, con Benjamin, alla descrizione della condizione creaturale e delle vie di riscatto che possono aprirsi. Malinconia, noia, indifferenza, nausea, domesticità, estraneità e accusa sono assurti dunque a tratti rappresentativi, di cui si propone quindi una breve analisi.it_IT
dc.description.abstractStarting from what seemed to us to be one of the distinctive existential conditions of our time, with Heidegger definable as existential negativity, the essay attempts to discuss from a philosophical, critical and hermeneutical point of view the forms of this not in some novels of Italian literature (Moravia) and French (Sartre, Camus). This survey intends to offer an insight into some states of mind that can be traced back, with Benjamin, to the description of the creaturely condition and the ways of redemption that can open up. Melancholy, boredom, indifference, nausea, domesticity, extraneousness and accusation have therefore risen to representative traits, of which a brief analysis is therefore proposed.it_IT
dcterms.format.extentP. 2-17it_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.publisher.alternativeAvellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesieit_IT
dc.rightsCC BY 4.0it_IT
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dcterms.subjectNegativitàit_IT
dcterms.subjectIndifferenzait_IT
dcterms.subjectNoiait_IT
dcterms.subjectMoraviait_IT
dcterms.subjectNegativityit_IT
dcterms.subjectIndifferenceit_IT
dcterms.subjectBoredomit_IT
dcterms.titleIl non dell’essere-alla-vita. La negatività esistenziale nella letteratura italiana e francese del Novecentoit_IT
dcterms.typeJournal Articleit_IT
dc.relation.ispartofjournalSinestesieonline. Periodico quadrimestrale di letteratura e arti della modernitàit_IT
 Find Full text

Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item