Mostra i principali dati dell'item
Panel 3A - Tracce migranti: esplorare la storia attraverso gli archivi.
dc.date.accessioned | 2025-07-18T10:00:17Z | |
dc.date.available | 2025-07-18T10:00:17Z | |
dc.description | P. Giorgi, “Tracce migranti: esplorare la storia attraverso gli archivi.”; “Lo straniero di carta.” (I. Zoppi); “Stranieri o cittadini? La storia di un istituto attraverso i documenti delle banche dati CNR.” (F. Romano); “Public History: per una storia dalle migrazioni dal basso.” (C. Patuano); in "Anvedi che Storia!" VI Conferenza Nazionale di Public History – AIPH. Book of Abstracts, Roma, 10–14 giugno 2024. Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre. Associazione Italiana di Public History (AIPH), 2024, pp. 8-13. | it_IT |
dc.description.abstract | Il panel presenta tre esperienze di ricerca didattica attuate tra il 2022 e 2023 a partire da fondi archivistici, in parte digitalizzati, in parte in formato originale, di tre enti diversi (CNR, INDIRE, Università degli Studi di Genova) attorno al tema delle migrazioni e dell’“identità” in senso lato. Attraverso tali risorse documentarie, studenti e studiosi hanno potuto analizzare fonti di varia tipologia, iconografiche, giuridiche e letterarie, sviluppando competenze storiografiche e interpretative. Le esperienze, partendo da documenti storici e avvalendosi anche di strumenti e modalità didattiche digitali e laboratoriali, hanno riattualizzato i temi affrontati, riportandoli al concreto contesto sociale odierno e, nel caso delle attività didattiche, con un coinvolgimento attivo degli studenti. Le metodologie di lavoro hanno incluso tutte un approccio multidisciplinare, il quale ha favorito la valorizzazione del patrimonio storico e documentale per favorire partecipazione e discussione su linguaggi del passato per evidenziare l’evoluzione storica di temi quanto mai ancora cogenti. .. | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dc.rights | CC BY-ND 4.0 | it_IT |
dc.relation.ispartofjournal | Book of Abstract 2024 | it_IT |
dc.identifier.citation | Pamela Giorgi, “Tracce migranti: esplorare la storia attraverso gli archivi.” in "Anvedi che Storia!" VI Conferenza Nazionale di Public History – AIPH. Book of Abstracts, Roma, 10–14 giugno 2024. Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre. Associazione Italiana di Public History (AIPH), 2024, pp. 8-13. | it_IT |
dc.title | Panel 3A - Tracce migranti: esplorare la storia attraverso gli archivi. | it_IT |
dc.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
dc.contributor.author | Giorgi, Pamela | |
dc.contributor.author | Zoppi, Irene | |
dc.contributor.author | Romano, Francesco | |
dc.contributor.author | Patuano, Chiara | |
dc.date.issued | 2024 | |
dc.identifier.uri | https://aiph.hypotheses.org/files/2024/05/Anvedi-che-Storia-AIPH-2024-BoA.pdf | it_IT |
dc.identifier.uri | http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8665 | |
dc.publisher | AIPH - Associazione Italiana di Public History | it_IT |
dc.type | Other | it_IT |
dc.format.extent | P. 8-13 | it_IT |
dc.identifier.isbn | 9788894410853 | it_IT |
dc.subject | storia | it_IT |
dc.subject | migrazioni | it_IT |
dc.subject | archivi | it_IT |
dc.subject | biblioteche | it_IT |
dc.subject | database | it_IT |
dc.subject | didattica | it_IT |
dc.subject | ricerca | it_IT |