Mostra i principali dati dell'item
MEMENTOUR. Turismo della Memoria in aula e al Castello di Montechiarugolo [poster]
dc.date.accessioned | 2025-09-11T07:23:12Z | |
dc.date.available | 2025-09-11T07:23:12Z | |
dc.description.abstract | La realizzazione di una struttura dati digitale, riportante numerose informazioni relative alle deportazioni degli ebrei stranieri nel Parmense durante la II Guerra Mondiale, ha portato alla visita di un luogo di prigionia, il castello di Montechiarugolo, presso il quale sono state rinvenute firme di prigionieri ebrei presenti anche nella struttura dati. La scoperta di queste corrispondenze ha reso possibile l'ideazione di un percorso didattico sul Turismo della Memoria, coinvolgendo le classi quinte (indirizzo Turismo) dell'Istituto tecnico e professionale Pietro Giordani di Parma. L'esperienza si articola in tre incontri. | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dc.rights | CC BY-ND 4.0 | it_IT |
dc.relation.ispartofjournal | Storie in Cammino. VII Conferenza Annuale AIPH, Modena, 3-6 giugno 2025 | it_IT |
dc.identifier.citation | Pietro Pozzi, “MEMENTOUR. Turismo della Memoria in aula e al Castello di Montechiarugolo" in Storie in Cammino. VII Conferenza Annuale AIPH, Modena, 3-6 giugno 2025, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2025, p. 223 | it_IT |
dc.title | MEMENTOUR. Turismo della Memoria in aula e al Castello di Montechiarugolo [poster] | it_IT |
dc.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
dc.contributor.author | Pozzi, Pietro | |
dc.date.issued | 2025 | |
dc.identifier.uri | http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8904 | |
dc.publisher | AIPH - Associazione Italiana di Public History | it_IT |
dc.type | Other | it_IT |
dc.format.extent | P. 223 | it_IT |