Show simple item record

dc.date.accessioned2025-09-11T07:47:24Z
dc.date.available2025-09-11T07:47:24Z
dc.description.abstractIl Tevere controcorrente è un ciclo di visite/laboratorio gratuite per gli Istituti Comprensivi statali, del territorio del litorale romano, organizzato dai Servizi Educativi del Parco Archeologico di Ostia antica e della Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma (tra i quali a marzo di quest'anno è stato stipulato un protocollo di intesa per "l'istituzione di un rapporto di collaborazione volto a garantire la diffusione e la conoscenza del patrimonio culturale").it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.rightsCC BY-ND 4.0it_IT
dc.relation.ispartofjournalStorie in Cammino. VII Conferenza Annuale AIPH, Modena, 3-6 giugno 2025it_IT
dc.identifier.citationFranco Tella, Barbara Rossi, Dario Daffara, "Il Tevere controcorrente. Dal porto romano di Ostia alle banchine commerciali di Testaccio" in Storie in Cammino. VII Conferenza Annuale AIPH, Modena, 3-6 giugno 2025, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2025, p. 221it_IT
dc.titleIl Tevere controcorrente. Dal porto romano di Ostia alle banchine commerciali di Testaccio [poster]it_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.contributor.authorTella, Franco
dc.contributor.authorRossi, Barbara
dc.contributor.authorDaffara, Dario
dc.date.issued2025
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8906
dc.publisherAIPH - Associazione Italiana di Public Historyit_IT
dc.typeOtherit_IT
dc.format.extentP. 221it_IT
 Find Full text

Files in this item

Thumbnail

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record