Mostra i principali dati dell'item
Il Tevere controcorrente. Dal porto romano di Ostia alle banchine commerciali di Testaccio [poster]
dc.date.accessioned | 2025-09-11T07:47:24Z | |
dc.date.available | 2025-09-11T07:47:24Z | |
dc.description.abstract | Il Tevere controcorrente è un ciclo di visite/laboratorio gratuite per gli Istituti Comprensivi statali, del territorio del litorale romano, organizzato dai Servizi Educativi del Parco Archeologico di Ostia antica e della Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma (tra i quali a marzo di quest'anno è stato stipulato un protocollo di intesa per "l'istituzione di un rapporto di collaborazione volto a garantire la diffusione e la conoscenza del patrimonio culturale"). | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dc.rights | CC BY-ND 4.0 | it_IT |
dc.relation.ispartofjournal | Storie in Cammino. VII Conferenza Annuale AIPH, Modena, 3-6 giugno 2025 | it_IT |
dc.identifier.citation | Franco Tella, Barbara Rossi, Dario Daffara, "Il Tevere controcorrente. Dal porto romano di Ostia alle banchine commerciali di Testaccio" in Storie in Cammino. VII Conferenza Annuale AIPH, Modena, 3-6 giugno 2025, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2025, p. 221 | it_IT |
dc.title | Il Tevere controcorrente. Dal porto romano di Ostia alle banchine commerciali di Testaccio [poster] | it_IT |
dc.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
dc.contributor.author | Tella, Franco | |
dc.contributor.author | Rossi, Barbara | |
dc.contributor.author | Daffara, Dario | |
dc.date.issued | 2025 | |
dc.identifier.uri | http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8906 | |
dc.publisher | AIPH - Associazione Italiana di Public History | it_IT |
dc.type | Other | it_IT |
dc.format.extent | P. 221 | it_IT |