Elea: Recent submissions
Items 941-960 di 6834
-
Profili critici della disponibilità nella giurisdizione penale
(2024)This paper starts from the analysis of the dispositive principle in evidentiary matters. The aim is to identify the strengths and weaknesses of the current procedural system and rebuild them basing on the legislator’s ... -
Development of analytical strategies for phytochemical investigation of «superfoods», with particular attention to Botanicals.
(Universita degli studi di Salerno, 2022-04-27)There is a great attention to functional foods exerting health benefits. In this frame the claim ‘superfood’ to characterize products with high nutritional value and bioactive phytochemicals is more and more used. In ... -
Il legislatore negativo e la ‘culpa felix’ del giudice delle leggi considerazioni sulle ‘nuove prassi’ della Corte Costituzionale
(2023)Il contributo affronta una questione alquanto articolata che attiene al ruolo della Corte Costituzionale chiamata ad interventi, sempre più incisivi, al fine di dare concreto riconoscimento alle coordinate tracciate nella ... -
Il principio del contraddittorio nel procedimento amministrativo
(2023)La presente ricerca affronta il delicato problema della portata e del campo di applicazione del principio del contraddittorio nel procedimento amministrativo, con particolare riferimento all’istituto del cd. preavviso di ... -
Il decreto ex art. 171 bis c.p.c., primo momento utile per la concessione dell’ordinanza ex art. 648 c.p.c. (nonché delle ordinanze ex artt. 186 bis, ter e 649 c.p.c.)
(2023)Nell’ottica di garantire la “efficienza del processo civile” perseguita dalla Riforma Cartabia, nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, il provvedimento di cui all’articolo 648 (nonché quello relativo all’art. ... -
Sul danno cagionato da animali
(2023)