• Cosmopolitismi in tensione. L'Unione europea dal cosmopolitismo al neo-liberismo 

      Inglis, David (2018)
      Le forme di solidarietà sociale, la cooperazione internazionale e le strutture dei processi transnazionali che molti commentatori hanno individuato come le basi di un’‘Europa cosmopolita’ sono oggi messe a dura prova. Il ...
    • L’Europa in bilico: osare o attendere? 

      Cannella, Luigi (2025)
      L’interrogativo alla base di questo articolo riguarda il possibile contributo che l’Europa politica, dopo aver largamente tradito le ambiziose promesse democratiche contenute nelle sue «Carte», può dare nella costruzione ...
    • Rivoluzione e federalismo. Riflessioni su violenza, guerra e pacificazione 

      Montani, Guido (2024)
      La Dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950 ha avviato la pacificazione franco-tedesca come primo passo verso l’unificazione sovranazionale dell’Europa. Essa rappresenta l’incipit di un processo storico non ancora compreso, ...