Area Scienze economiche: Recent submissions
Now showing items 121-140 of 197
-
A Symbolic Sata Analysis approach to explore the relation between Governance and Performance in the Italian Industrial Districs
(Universita degli studi di Salerno, 2016-03-21)Nowadays, complex phenomena need to be analyzed through appropriate statistical methods that allow considering the knowledge hidden behind the classical data structure. Interesting innovations arise ... -
Contributi e prospettive della formazione manageriale in Sanità
(Universita degli studi di Salerno, 2016-02-22)Il progetto di ricerca esplora il tema della formazione manageriale in sanità nel contesto regionale Campano facendo riferimento al suo ruolo strategico in un’ottica di cambiamento e innovazione gestionale per garantire ... -
Il sistema giudiziario italiano: un’analisi di efficienza
(Universita degli studi di Salerno, 2015-05-29)The problem of the inefficiency of the judicial system is a very present in Italy. In Italy the average duration of a process is significantly higher than that of the Ocse countries. The excessive length of judgments has ... -
Il ruolo del bilancio sociale nel processo decisionale delle P. A. Il caso dell’Università di Salerno
(Universita degli studi di Salerno, 2016-03-01)Questo lavoro focalizza l’attenzione sui Bilanci sociali delle università, indagando il ruolo svolto dagli stessi all’interno dei processi decisionali degli Atenei. Il processo di managerializzazione che ha interessato il ... -
La salute in carcere: un driver di (re)integrazione dentro e fuori le mura
(Universita degli studi di Salerno, 2016-02-22)Il tema della tutela dello stato di salute in cui versano i detenuti nelle carceri italiane, oltre ad essere di pressante attualità, costituisce un importante obiettivo di gestione per gli istituti penitenziari il cui fine ... -
Il processo evolutivo delle attività manageriali nei gruppi parlamentari alla Camera dei Deputati
(Universita degli studi di Salerno, 2016-02-22)Il presente lavoro si propone di fornire una contestualizzazione teorica ed empirica del processo di managerializzazione della politica, traendo spunto dalle riflessioni della prevalente letteratura in materia di New Public ... -
La salute e le sue determinanti economiche e sociali
(Universita degli studi di Salerno, 2015-09-29)In questo lavoro di tesi vengono analizzati diversi aspetti della salute. Dopo una breve descrizione dell’evoluzione del concetto di salute e malattia, l’analisi si è concentrata sul rapporto “Salute e Welfare”, “Salute e ... -
An econometric analysis of alternative medicine and health-related behaviours in Italy and England
(Universita degli studi di Salerno, 2015-05-14)Nella presente tesi di dottorato si analizza empiricamente l'effetto causale degli stili di vita, quali ad esempio lo svolgimento di attività fisica e di una dieta salutare, sulla probabilità di utilizzare forme di "Medicina ... -
Contratti di rete e marketing internazionale: indagine sulla diffusione della modalità contrattuale in Italia e riflessi sull'internazionalizzazione
(Universita degli studi di Salerno, 2015-05-14)Actually, in public-private organizations, governance has changed in nature, in intensity, as well as in the variety of different stakeholders expectations. The work aims to qualify the relationships between strategic ... -
Issues in Environmental Economics: Sustainability and Eco-efficiency
(Universita degli studi di Salerno, 2015-05-29)Questa tesi si occupa empiricamente di varie questioni di ricerca in economia ambientale. In particolare, i temi della sostenibilità e dell'eco-efficienza sono affrontati in tre diversi insiemi di dati. Il primo saggio ... -
Comunicazione e innovazione: content analysis dei siti web delle imprese farmaceutiche
(Universita degli studi di Salerno, 2015-05-13)The aim of dissertation is to understand if, after a systematic literature review in the field of Communication and Innovation, an analysis of Pharmaceutical web sites, is possible to found a common context of communicat ... -
The youth employment rate and the role of minimum wage, labor market policies and institutions: theory and estimates
(Universita degli studi di Salerno, 2015-05-11)Crescita e previsioni del mercato del lavoro nei paesi OCSE restano desolanti per il 2015, in particolare per i giovani. La ripresa dell'occupazione modesto nel 2011 non è continuata nel 2012: tassi di disoccupazione ... -
Essays in Corporate Finance
(Universita degli studi di Salerno, 2015-05-19)La tesi comprende tre saggi di Corporate Finance. Ogni saggio prevede una rassegna della letteratura e un’analisi della metodologia utilizzata. In ogni sezione, i risultati sono sottoposti ad una serie di Robustness Tests ... -
Knowledge, Innovation and Performance in SMEs: a new Methodology
(Universita degli studi di Salerno, 2015-05-14)Il ruolo dell’innovazione ha valenza strategica nel definire la struttura competitiva dell’impresa; l’innovazione dipende dalla capacità dell’impresa di identificare, assimilare e sfruttare la conoscenza (knowledge) ... -
Diffusione della banda larga: fattori di sviluppo e regolazione
(Universita degli studi di Salerno, 2014-06-25)Broadband communications is a key factor for the development of the information society. In the last years, there has been a significant increase in the broadband subscriptions in particular with regard to the subscriptions ... -
Il ruolo del Chief Executive Officer (CEO) ai fini della corporate communication e della reputazione aziendale. Una web survey nel contesto italiano
(Universita degli studi di Salerno, 2014-11-07)The research aims to analyze the role of Chief Executive Officer (CEO) in corporate communication and his degree of involvement in corporate reputation management through the opinions and activities of CEOs in italian ... -
Il processo di cambiamento nelle pubbliche amministrazioni e il percorso verso l'eccellenza: il caso del comune di Pisa
(Universita degli studi di Salerno, 2014-07-11)La ricerca si propone di analizzare, attraverso lo studio di un caso pratico riguardante una Amministrazione Comunale italiana che ha intrapreso con successo il percorso verso l’eccellenza utilizzando il Common Assessment ... -
La Reverse Logistics nell'industria manifatturiera: l'impatto dei processi di recovery sulla formulazione dei piani di produzione e di approvvigionamento
(Universita degli studi di Salerno, 2015-04-15)There are several ways to design research and choose methods of data collection, considering the selection of the research topic, the research paradigms, the research questions, etc. According to the preeminent literature, ... -
The construction of an new accrual accounting system evidence from laboratory life: Campania region
(Universita degli studi di Salerno, 2014-05-27)In questi anni, le pubbliche amministrazioni dei Paesi dell’OECD sono state interessate da numerose riforme ispirate ai principi e alle logiche dell’ampio movimento denominato New Public Management. L’assunto di base è ... -
Theoretical problems in Cause – Specific Mortality forecasting and diagnosis rates. Solutions and actuarial applications.
(Universita degli studi di Salerno, 2015-03-17)Lo studio della mortalità per causa di decesso è una delle principali fonti di informazione per il monitoraggio della salute pubblica. Tra le numerose sfide che devono essere affrontate, due di esse sono i principali ...