Mostra i principali dati dell'item

dc.date.accessioned2025-04-14T10:44:48Z
dc.date.available2025-04-14T10:44:48Z
dc.description.abstractPremessa una breve introduzione sul quadro normativo dell’Unione europea sull’intelligenza artificiale, il contributo indaga sulle lacune presenti nella regolamentazione degli aspetti internazionalprivatistici presenti nello stesso e sulla conseguente necessità di applicare i titoli di giurisdizione e i criteri di collegamento previsti da altri strumenti normativi. L’obiettivo del presente lavoro è quello di dimostrare che le soluzioni di conflitto attualmente vigenti sono inadeguate a regolare le fattispecie di illecito commesse con l’uso di sistemi di intelligenza artificiale e che pertanto sarebbe necessaria l’introduzione di un titolo di giurisdizione e di una norma di conflitto ad hoc per tali fattispecie, che tenga conto delle peculiari modalità di realizzazione dell’illecito e che garantisca un equilibrato bilanciamento tra le posizioni delle parti coinvolte e gli interessi sottesi.it_IT
dc.description.abstractAfter a brief introduction to the EU legal framework on artificial intelligence, the paper examines the gaps in the regulation of its private international law aspects and the consequent need to apply jurisdictional grounds and connection criteria provided by other legal instruments. The aim of this paper is to show that the current rules are inadequate to deal with AI-system torts, and that it would therefore be necessary to introduce specific jurisdictional grounds and conflict-of-laws rules for such cases, which would take into account the peculiar ways in which the tort is carried out and ensure a fair balance between the positions of the parties involved and the underlying interests.it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.rightsCC BY-SAit_IT
dc.relation.ispartofjournalFreedom, Security & Justice: European Legal Studiesit_IT
dc.identifier.citationFossati, C. “Illeciti commessi dall’intelligenza artificiale: aspetti di giurisdizione e legge applicabile nel quadro normativo dell’Unione europea” Freedom, Security & Justice: European Legal Studies 1 (2025): 281-303it_IT
dc.titleIlleciti commessi dall’intelligenza artificiale: aspetti di giurisdizione e legge applicabile nel quadro normativo dell’Unione europeait_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.contributor.authorFossati, Curzio
dc.date.issued2025
dc.identifier.urihttps://www.fsjeurostudies.eu/files/FSJ.1.2025.12.FOSSATI.pdfit_IT
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8088
dc.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.14273/unisa-6112
dc.typeJournal Articleit_IT
dc.format.extentP. 281-303it_IT
dc.identifier.doi10.26321/C.FOSSATI.01.2025.12it_IT
dc.identifier.issn2532-2079it_IT
dc.subjectDiritto dell’Unione europeait_IT
dc.subjectIntelligenza artificialeit_IT
dc.subjectIllecitiit_IT
dc.subjectGiurisdizioneit_IT
dc.subjectLegge applicabileit_IT
dc.subjectEuropean Union lawit_IT
dc.subjectArtificial intelligenceit_IT
dc.subjectTortsit_IT
dc.subjectJurisdictionit_IT
dc.subjectApplicable lawit_IT
 Find Full text

Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item