Elea: Recent submissions
Now showing items 921-940 of 6834
-
La trasmissione religiosa tra generazioni nelle famiglie con background migratorio. Una proposta di ricerca
(2021)Within the wider debate about the future of religion and the secularization processes in Western societies, so far the intergenerational religious transmission has received little at-tention, ... -
La rilevanza delle narrazioni e dei posizionamenti nello studio dell’interculturale
(2021)The purpose of this work is to contribute to the study of the intercultural by associating the intercultural with the concepts of narrative and positioning. In the last decades, the analysis of intercultural communication ... -
Il ruolo del Terzo Settore nelle politiche di riequilibrio territoriale del welfare
(2021)The Third Sector is assuming an ever greater role in various social spheres, in particular with an increasingly important role in the construction of welfare policies. In 2017 the Third Sector ... -
Disagi dell’individuo ai tempi della pandemia
(2021)Covid-19 was an unforeseen event, which nullified the individual’s conviction of having everything under control, the illusion of living in a world protected from the intrusion of the imponderable and enclosed ... -
Data Stream Profiling: Evolutionary and Incremental Algorithms for Dependency Discovery
(Universita degli studi di Salerno, 2022-02-22)Data Profiling represents one of the most crucial processes in data quality assessment. It includes a set of activities to efficiently analyze datasets and provide insights from them. Such activities rely on the identification of ... -
I demoni nella filosofia di Girolamo Cardano
(Universita degli studi di Salerno, 2022-07-16)Il lavoro indaga la riflessione filosofica proposta dal medico e filosofo Girolamo Cardano (1501-1576) sul tema dei demoni e sottolinea, in particolare, come le considerazioni teoretiche si intreccino con l'esperienza ... -
Monitoraggio e conservazione dei beni culturali Lapidei:indagini diagnostiche mediante tecniche Di superficie e metodologie innovative per Interventi di manutenzione sostenibile
(Universita degli studi di Salerno, 2022-06-05)In recent decades, the historical and artistic heritage has undergone a greater degradation than in the past, in relation to the synergic action of atmospheric pollution, climate changes, and biological contamination. The ... -
Italian Multimodal Corpus: Verbal and Non-Verbal Communication in Political Domain
(Universita degli studi di Salerno, 2023-07-12)- Speaker gestures are semantically co-expressive with speech and serve different pragmatic functions to accompany oral modality. Therefore, gestures are an inseparable part of the language system: they may add clarity to ... -
La politica europea per i giovani e il suo recepimento in Italia. Un percorso tra luci e ombre.
(Universita degli studi di Salerno, 2023-04-18)The doctoral work pursued the objective of deepening the knowledge of how the European youth policy has been perceived in Italy. In order to develop this topic, it was necessary to preliminarily deepen the characteristics ... -
Monitoring freshwater environments by satellite data
(Universita degli studi di Salerno, 2022-06-30)Freshwater ecosystems are in extremely critical conditions. Intense water pollution, alteration of the hydrological and sediment regimes and of the channel morphology induced by anthropogenic activities and climate change ... -
Analisi delle modalità di intervento innovativo per la conoscenza del patrimonio museale attraverso la sperimentazione di nuove tecnologie in merito alle relazioni tra Napoli e Malta
(Universita degli studi di Salerno, 2022-07-26)This project is part of the “dottorati innovativi a caratterizzazione industriale” financed by the Ministry of Public Education with funds from the PON FSE- FESR Research and Innovation 2014-2020. It investigates the ... -
Institutional Missions, Performance, and External Factors. The Case of High-quality Colombian Universities
(Universita degli studi di Salerno, 2022-06-23)Il Consiglio Nazionale di Accreditamento certifica le università con un'elevata qualità istituzionale sviluppata attraverso i loro processi di miglioramento interno, determinato in un contesto competitivo di riduzione della ... -
I procedimenti di separazione e divorzio alla luce del d.lgs 149/2022
(2024)Il presente scritto si occupa della riforma della giustizia familiare operata dalla c.d. “Riforma Cartabia”, considerando specificamente le novità che attengono ai procedimenti di separazione e di divorzio. Attesa la ... -
Intelligenza artificiale e processo: tra diritto ed etica
(2024)Il presente contributo si prefigge l’obiettivo di analizzare il fenomeno dell’Intelligenza Artificiale applicato all’ambito della giustizia e, più in particolare, al processo civile. Può davvero l’ausilio di un algoritmo ... -
The perspectives of the common security and defence policy: from the strategic compass to edis
Il presente lavoro si propone di analizzare come l’Unione Europea e le sue Istituzioni abbiano reagito all’invasione della Federazione Russa ai danni dell’Ucraina, un evento che ha “riportato la guerra in Europa” e che ha ... -
Il postfatto penalistico quale possibile strumento di co-gestione del rischio da Ia e di co-tutela contro l’“hate-speech” nella prospettiva europea
Lo scenario sovranazionale postmoderno vedrà i diversi Paesi sempre più impegnati nella gestione dei nuovi rischi tecnologici, derivanti dall’uso dei sistemi di IA c.d. forti, e nella prevenzione e repressione del fenomeno ... -
Giuristi romani e diritti ‘classici’ nel pensiero di Franz Wieacker
(2024)Il contributo intende fornire un quadro del pensiero di Franz Wieacker con riguardo alle caratteristiche della giurisprudenza romana, alla sua ‘classicità’ e al suo valore nella tradizione giuridica europea. Autenticamente ... -
Genitorialità e continuità di affetti: i diritti dei bambini nel sistema europeo
(2024)La continuità degli affetti, valore condiviso in Europa, connota le multiformi figure di genitorialità sociale, non sempre equiparabili. La partecipazione al progetto genitoriale, comune alla fecondazione eterologa e alla ...