Elea: Recent submissions
Items 601-620 di 7167
-
Vers la triple articulation des langues naturelles: le rôle incontournable de la variation sociolinguistique
(Roma: Carocci, 2024)While linguistic variety, both internal and external, might enhance the language system, this is not the case for French in the Moroccan context. Internal variation does not provide any advantage to the Fren- ch language, ... -
Verbi prefissati in a- del dialetto napoletano. Un confronto con l’italiano contemporaneo
(Roma: Carocci, 2024)The present work concerns the analysis of 244 verbs of the Neapolitan dialect prefixed in a- as such as appreparà (‘to prepare’). The hypothesis underlying the research is that these forms are representative of a more ... -
Le verlan est-il soluble dans l’orthographe française?
(2024)As an oral lexicogenic process, verlan is not intended to be written down, but the question of its spelling may arise for lexicography, literature, intralinguistic subtitling and advertising. Based on a study of the spellings ... -
Quelques phénomènes de variation dans les noëls du volume factice bl 8o 1974 (Le Mans, Médiathèque L. Aragon): entre diatopie, diaphasie et diastratie
(Roma: Carocci, 2024)The volume BL 8o 1974 kept at the Médiathèque Louis-Aragon in Le Mans assembles nine collections of noels that were produced in Maine or in the surrounding regions in Western France and that contain texts composed in the ... -
La variation de la métaphore dans la vulgarisation scientifique. Une étude en diachronie courte en français et italien liée aux trous noirs
In cognitive studies, metaphor is seen as a conceptual interaction between two conceptual domains (Lakoff, Johnson, 1985; Kövecses, 2010). From the idea of the transfer of a concept into a foreign domain, it is possible ... -
Touchez pas au grisbi, «touchez pas à l’argot!»: Simonin dialoguiste de lui-même
In recent years, new fields of inquiry have opened up for argotologues: in fact, films also bear witness to “the evolution of argot”, as theorized by Goudailler (2006). The case of Touchez pas au grisbi (1954) seems very ... -
Pour une parémiodidactique de la variation lexicale: le cas des proverbes créoles antillais et des proverbes français
In this study, we present a didactic unit, concerning the lexical variation which characterizes proverbs in Antilles Creole and their equivalents in French, for Italian-speaking adult learners and in a university context ... -
Episodio 89. I Carabinieri al Nord. Malga Bala.
(I Carabinieri al Nord. Malga Bala. Ep. 89, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2024-10-30)Con questa puntata tocchiamo un tema sempre legato alla seconda Guerra Mondiale ma diverso. Abbiamo intitolato la puntata “Episodio 89. I Carabinieri al Nord. Malga Bala” per poter raccontare una vicenda vissuta al confine ... -
Episodio 88. I Carabinieri al Nord. I Carabinieri del Trentino
(I Carabinieri al Nord. I Carabinieri del Trentino. Ep. 88, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2024-10-21)Le vicende del Gruppo Carabinieri di Trento nel corso dei 20 mesi di vita della RSI sono piuttosto particolari e rappresentano una eccezione piuttosto difficile da accettare dagli stessi vertici politici della sedicente ... -
Episodio 87. I Carabinieri al Nord. Il Massiccio del Grappa
(I Carabinieri al Nord. Il Massiccio del Grappa. Ep. 87, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2024-10-02)Non avevamo già parlato della zona del Monte Grappa e del suo territorio circostante e neppure dei Carabinieri che vi combatterono per la Liberazione del nostro Paese. Oggi parliamo di un ufficiale; non solo di lui. Ma di ... -
Episodio 86. I Carabinieri al Nord. Il caso dei comandanti di stazione. Osman Carugno
(I Carabinieri al Nord. Il caso dei comandanti di stazione. Osman Carugno. Ep. 86, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2024-09-18)Con questa puntata tocchiamo un tema sempre legato alla seconda Guerra Mondiale ma diverso. Abbiamo intitolato la puntata “Episodio 86. I Carabinieri al Nord. Il caso dei comandanti di stazione. Osman Carugno”. In questa ... -
Episodio 85. I Carabinieri al Nord resistenti, forza dell'ordine nemici della RSI
(I Carabinieri al Nord resistenti, forza dell'ordine nemici della RSI. Ep. 85, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2024-09-04)Con questa puntata tocchiamo un tema sempre legato alla seconda Guerra Mondiale ma diverso. Abbiamo intitolato la puntata “Episodio 85. I Carabinieri al Nord resistenti, forza dell'ordine nemici della RSI”. Si tratta cioè ... -
Episodio 84. Resistenza e Liberazione. I Carabinieri di Abruzzo e Molise
(Resistenza e Liberazione. I Carabinieri di Abruzzo e Molise. Ep. 84, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2024-08-21)Un documento interessante trovato nell'Archivio Storico dell'Arma dei Carabinieri ci permette di dedicare questo episodio ad un'altra Resistenza. Dunque, stiamo continuando a dialogare della o sulla Resistenza, quella con ... -
Episodio 83. Resistenza e Liberazione. I Carabinieri tra le Marche e la Romagna
(Resistenza e Liberazione. I Carabinieri tra le Marche e la Romagna. Ep. 83, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2024-08-07)Il lavoro d'archivio premia sempre ... direbbe un caro amico. Ebbene questa volta la puntata è completamente diversa, focalizzata su di un piccolo campione di militari dell'Arma dei Carabinieri Reali presenti in servizio ... -
Episodio 82. Resistenza e Liberazione. I Carabinieri in Toscana
(Resistenza e Liberazione. I Carabinieri in Toscana. Ep. 82, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2024-07-24)Abbiamo deciso di raccontarvi in poche battute quelli che furono due episodi distinti ma accomunati dal ruolo attivo che Carabinieri di diversa età e estrazione regionale seppero fare nella Toscana occupata dal tedeschi ... -
Episodio 81. Resistenza e Liberazione. I Carabinieri, gli Alleati e la vita quotidiana
(Resistenza e Liberazione. I Carabinieri, gli Alleati e la vita quotidiana. Ep. 81, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2024-07-10)Con questo episodio vogliamo toccare un tema poco conosciuto o addirittura sconosciuto. Sappiamo che al seguito del contingente alleato, i Carabinieri furono tra i primissimi ad entrare nella Capitale allo scopo di ... -
Episodio 80. La Resistenza dei Carabinieri a Roma. Le altre bande
(La Resistenza dei Carabinieri a Roma. Le altre bande. Ep. 80, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2024-06-25)Con l'episodio 80 dedicato alla Resistenza dei Carabinieri a Roma abbiamo pensato di sottotitolarlo "Le altre bande" per aiutare il nostro follower a comprendere la complessità che si cela dietro la semplice affermazione ... -
Episodio 79. Resistenza e guerra di Liberazione. I Carabinieri Martiri delle Fosse Ardeatine
Abbiamo deciso di soffermarci sulla Resistenza a Roma. Questa volta vogliamo ricordare i Carabinieri "Martiri delle Fosse Ardeatine", già appartenenti al Fronte Clandestino di Resistenza dei Carabinieri di cui abbiamo dato ... -
Episodio 78. Resistenza e Liberazione. Ancora i Carabinieri di Filippo Caruso
(Resistenza e Liberazione. Ancora i Carabinieri di Filippo Caruso. Ep. 78, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2024-05-29)Per chi è iscritto al nostro podcast Storia dei Carabinieri e chi si è appassionato a queste vicende, sa bene che nel corso della quarta stazione abbiamo parlato dei Carabinieri a Roma, nella difesa della Capitale (episodio ... -
Episodio 77. La Seconda Guerra Mondiale. La Resistenza dei Carabinieri. Filippo Caruso e la sua Banda
(La Seconda Guerra Mondiale. La Resistenza dei Carabinieri. Filippo Caruso e la sua Banda. Ep. 77, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2023-12-06)Come sapete bene ascoltando questo podcast, abbiamo già parlato dei Carabinieri a Roma, sia nella difesa della Capitale (episodio 72), sia nelle settimane difficili comprese tra la fine dei combattimenti e la cattura e ...