Il nuovo Regolamento (UE) 2024/3015 tra i più recenti strumenti della comunità internazionale contro il lavoro forzato: vecchie soluzioni per vecchi schemi
Abstract
Il presente articolo analizza, nell’ambito del contrasto al lavoro forzato,
recenti iniziative a livello normativo, tra le quali si segnala il nuovo Regolamento
approvato dall’Unione europea. Si evidenzierà come tali iniziative siano
principalmente inquadrabili entro schemi appartenenti alla politica commerciale, con
un ritorno all’ottica che ha caratterizzato la stessa nascita dell’OIL dopo la Prima
guerra mondiale. The article analyses recent regulatory initiatives in the context of the fight against forced
labour, among which particular emphasis will be given to the new Regulation adopted
by the European Union. The analysis will show how these initiatives are mainly
framed within the framework of commercial policy framework, with a return to the same perspective that characterised the very birth of the ILO after the First World
War.